Cos’è la Reputazione web e come puoi migliorarla

Cos'è la Reputazione web e come puoi migliorarla

La reputazione Web è un concetto sempre più importante al giorno d’oggi per chi fa impresa, vediamo cos’è e come puoi migliorarla con alcuni semplici consigli.

La reputazione (o nomea) di un soggetto è la considerazione o la stima di cui questo soggetto gode nella società. «Fonte: Wikipedia» 

Per chi fa impresa la reputazione è stata sempre importante, ma oggi che viaggia attraverso il web, con la velocità del web, con la memoria del web, lo è ancora di più!  

Secondo Il Sole 24 ore (notizia del 25/10/2019) nel 67% dei casi il prodotto da acquistare viene scelto in funzione della reputazione di chi lo propone.

Oggi non basta fare “pubblicità” per vendere un prodotto o un servizio ma occorre curare molto bene la propria reputazione, non solo nel mondo “reale” ma anche nel web. Infatti come ben sai i consumatori prima di acquistare si informano sul web e si lasciano influenzare da ciò che trovano sul tuo conto (presenza, recensioni, citazioni ecc.).

Come è cambiata la vendita negli ultimi 70 anni

  • Fino agli anni ’70: dopo il boom economico, c’era bisogno di tutto e non c’era concorrenza. Era sufficiente esistere, avere dei prodotti e comunicare “sono qui e mi trovi aperto a questi orari”.
  • Dopo gli anni ’80: nasce la concorrenza, non basta più avere il “prodotto”. La qualità fa la differenza.
  • Dopo gli anni ’90: la concorrenza si adegua, non basta il prodotto e la qualità. Inizia l’era dei servizi aggiuntivi e del Customer Care.
  • Inizio anni 2000: la qualità e servizi aggiuntivi sono la “norma”. Ora è l’innovazione e il marketing a fare veramente la differenza.

E oggi cosa fa la differenza?

Oltre al marketing (che è ancora molto importante e in pochi lo fanno bene)…sicuramente essere percepiti come i più credibili ed affidabili!

Infatti chi non offre qualità, servizi aggiuntivi, innovazione e marketing ha una sola strategia: la guerra dei prezzi.

Due fattori indispensabili per godere di una buona reputazione:

  • Meritarla: la  reputazione è  legata ai nostri comportamenti, perchè è in funzione di essi che si forma la considerazione che gli altri hanno di noi. ‘’Comportarsi bene’’ sarà sempre di più il vero patrimonio di chi fa impresa e svolge una professione nell’era del web.
  • Comunicarla: se un tuo cliente ha un buon giudizio di te solo dopo avere acquistato un tuo prodotto/servizio, hai un (grande) problema!

La reputazione non “è realtà” è percezione, come il Marketing!

Identità digitale

Tutti noi abbiamo una doppia “cittadinanza”, anche tu, nel mondo reale e in quello digitale. Anche se molti ancora non ne sono del tutto consapevoli.

L’identità digitale è l’insieme delle informazioni concesse da un sistema informatico ad un utilizzatore sotto un processo di identificazione…è costituita dall’insieme di informazioni presenti on line relative ad un soggetto/ente/brand/ecc. «Fonte: Wikipedia» 

Detta “da me”, lidentità digitale è la somma dei risultati che propone Google digitando il nome di una persona o un’azienda.

‘’Chi sei’’ visto dal web?

  • Quando digiti il tuo nome su Google, i risultati ti rappresentano? Ti rendono giustizia?
  • Quante e quali altre fonti parlano di te oltre al  tuo sito internet, al tuo blog, alle tue pagine social?
  • Ci sono contenuti che comunicano e confermano i tuoi punti qualificanti che ti differenziano dai tuoi concorrenti?

Una buona identità nel web qualifica e rafforza quella nel mondo ‘’fisico’’, una cattiva o non corretta la danneggia.

Ormai diversi esperti di Marketing sostengono che per avere una strategia di comunicazione efficace dovresti sfruttare:

  • I tuoi media di proprietà: ovvero il tuo sito web, blog, landing page ecc.
  • I media “in affitto”: le grandi piattaforme pubblicitarie come Google e Facebook, dove fare azioni di marketing diretto.
  • Ma anche media autorevoli dove fare una comunicazione non autoreferenziale e presentarti come esperto del settore autorevole. E mi riferisco a testate giornalistiche o riviste di settore.

La comunicazione di taglio giornalistico

Grazie ai contenuti di taglio giornalistico infatti puoi comunicare i tuoi punti qualificanti in modo dettagliato, efficace e credibile.

La presenza all’interno di testate giornalistiche dove parli come esperto dell’argomento e che veicolano tue foto (professionali), migliorerà la tua identità digitale facendo crescere la tua autorevolezza e di conseguenza il tuo business.

Metterci la faccia fa la differenza. 

In qualunque attività o business sono le persone che fanno la differenza.

Comunicare la propria buona reputazione mettendoci la faccia fa una grande differenza!

Dello stesso argomento potrebbe interessarti:
Perchè dovresti cogliere la sfida della web reputation per accelerare i tuoi affari
Personal branding: quanto è importante metterci la faccia

Resta aggiornato, iscriviti alla Newsletter!

Per te la GUIDA gratuita per creare la tua strategia di Marketing digitale...

Scarica la Guida GRATUITA "I 3 Consigli che nessuno ti ha mai detto per creare la tua strategia di Marketing Digitale"

Bonus OMAGGIO: iscrizione a Newsletter periodica e consulenza GRATUITA

Newsletter: Digital Marketing per PMI

Per te in omaggio la mia guida gratuita per creare la tua strategia di Marketing Digitale!

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?