Da questa citazione veniamo alla definizione di “elevator pitch” presa gentilmente da Wikipedia, che recita così:
Elevator è l’ascensore. L’Elevator pitch è infatti il discorso che un imprenditore farebbe ad un investitore se si trovasse per caso con lui in ascensore.
L’imprenditore, quindi, si troverebbe costretto a descrivere sé e la propria attività sinteticamente, chiaramente ed efficacemente per convincere l’investitore ad investire su di lui, ma nei limiti di tempo imposti dalla corsa dell’ascensore (la letteratura specialistica al riguardo fissa tale limite a 5 minuti).
Ma in modo più pratico e sintetico è il tuo modo migliore per presentarti in maniera efficace, far capire chi sei e cosa fai, in massimo 60 secondi, da utilizzare in diverse occasioni, web compreso.
La durata è così breve perche in qualsiasi occasione il tempo e la soglia di attenzione dei nostri interlocutori è sempre più bassa. Bombardati come siamo oggi da comunicazioni, offerte e da qualsiasi tipo di messaggio che troviamo online e offline.
Presentarti in modo efficace in breve tempo ti consente di attirare l’attenzione, di fare colpo e di differenziarti, agli occhi del tuo potenziale cliente o interlocutore.
Il TUO elevator pitch diventa in pratica il tuo “DISCO VENDITA“, l’introduzione a ogni discorso o trattativa di vendita che fai con un potenziale cliente o contatto.
Inoltre è utile per chiunque abbia un business per presentarsi e differenziarsi online, in poco tempo, in tutti i media digitali in cui sei presente.
Sappi che sul web hai ancora meno tempo a disposizione che dal vivo, quindi devi essere ancora più sintetico
Crea discorsi di diversa durata da utilizzare per diversi contenti, recitali e imparali in modo da essere pronto quando ti servirà utilizzarli.
Sul web hai 10-15 secondi ad esempio, mentre di persona potresti avere fino a 90 secondi, massimo 60 invece per presentazioni con un pubblico più o meno numeroso.
Per essere originale dal vivo, dove hai più tempo, potresti iniziare il tuo discorso con una citazione, proprio come ho iniziato io questo articolo. In questo modo sorprenderai il tuo pubblico e catturerai immediatamente l’attenzione.
Prima di tutto vediamo un esempio, questo è il mio elevator pitch:
Sono Thomas Poli e ti aiuto a diventare un Imprenditore o un Professionista capace di sfruttare il Marketing Digitale per far crescere il tuo business… Anche se hai poco tempo e non sei un esperto di Digital Marketing!“
Negli anni è stato modificato diverse volte, perchè anche io all’inizio ero un “generalista”, cioè non avevo compreso che se vuoi fare tutto nel tuo settore e non ti specializzi in qualcosa, non otterrai attenzione e interesse da parte del tuo pubblico.
Quindi penso di avere trovato una definizione abbastanza chiara e semplice di quello che faccio e a chi mi rivolgo (target: Imprenditori e Professionisti).
Questo messaggio lo utilizzo per tutta la mia comunicazione, sul mio sito web, nei video di presentazione, nelle email. Poi lo integro con altre informazioni se devo fare un elevator pitch dal vivo.
In sostanza semplifica, togli il superfluo e pensa sempre al tuo target di riferimento. Se lo individui bene sono convinto che riuscirai a trovare un messaggio originale e diverso dai tuoi concorrenti.
Richiedi un'analisi gratuita e senza impegno della tua presenza e strategia di web marketing!
Prenota una Consulenza gratuita con me:
In circa 30 minuti di telefonata (o video call) ecco cosa otterrai:
1) Analisi della tua presenza e identità digitale;
2) Analisi del tuo business e offerta commerciale;
3) Proposta strategia di marketing digitale con obiettivi condivisi.
Compila il modulo e prenota la Consulenza di Marketing Gratuita:
Bonus: Guida gratuita per impostare la tua Strategia di Marketing
Sono disponibili solo 4 Consulenze gratuite al mese, quindi affrettati!
© 2022 Thomas Poli Digital Marketing – P.IVA 02329091207 - Privacy e Cookie Policy - ISCRIZIONE CCIAA MODENA R.E.A. 420753
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |