fbpx

Local Web Marketing: istruzioni per l’uso

Thomas Poli Digital Marketing: local web marketing

Local Web Marketing: come far arrivare il contenuto giusto, al pubblico giusto, nel posto giusto.

Per Local Web Marketing si intende l’incontro tra ricerca e risultato tramite pubblicità geolocalizzata.

Ma che cosa significa geolocalizzazione?

Creare dei contenuti geolocalizzati significa fornire ai motori di ricerca e ai social network informazioni necessarie e qualificate. Utili a collocare e collegare il prodotto o il servizio che si vuole pubblicizzare al pubblico che lo ricerca in una determinata area geografica. In questo modo, le piccole aziende locali possono comunicare con quei clienti o potenziali clienti che si trovano nelle prossimità del punto vendita.

Il local web marketing è proprio questo…

Mettere insieme gli strumenti del marketing tradizionale con le potenzialità del web e dei dispositivi tecnologici attraverso i quali le persone fruiscono di contenuti (pubblicitari e no). Dai dati pubblicati a marzo 2018 da Audiweb si legge che la total digital audience, cioè la stima delle attività effettuate dagli utenti online (su computer, telefono o tablet), ha raggiunto 34,2 milioni di utenti unici, il 62,3% della popolazione italiana dai 2 anni in su. Il pubblico che usufruisce del web da dispositivo mobile mensilmente ha raggiunto il 68,7% della popolazione maggiorenne, con 30,1 milioni di utenti collegati per 49 ore in media per persona.

Mediamente ogni giorno sono connessi 25,4 milioni di utenti, online in media per 2 ore e 25 minuti a persona.

Questo lungo elenco di dati è fornito da Audiweb, l’ente che realizza e distribuisce i dati sulla audience online in Italia, ci serve a dimostrare che la maggior parte di ricerche degli utenti avviene da mobile ed è orientata a «ricerche local», collegate cioè ad una determinata area geografica. Il Local Web Marketing agisce in questo ambito: mostrare a chi ricerca un’informazione il contenuto di cui ha bisogno proprio nel luogo in cui lo sta cercando.

Gli strumenti migliori per fare Local Web Marketing sono Google, Google Local, Street View, Google AdWords e i social network (Facebook e Instagram in primis).

Pagine Sì!, società attiva dal 1996 nel settore dell’editoria pubblicitaria multimediale, è oggi una delle realtà nel mondo digital più qualificate sul territorio nazionale attraverso Sì!4web, la sua Digital Business Unit. – Redazione Si!4web

Resta aggiornato, iscriviti alla Newsletter!

Per te la GUIDA gratuita per creare la tua strategia di Marketing digitale...

Scarica la Guida GRATUITA "3 Consigli che nessuno ti ha mai detto per creare la tua strategia di Marketing Digitale"

Bonus OMAGGIO: iscrizione a Newsletter periodica e consulenza GRATUITA

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?