Perché dovresti cogliere la sfida della Web Reputation? Per accelerare i tuoi affari!

Web reputation, digital marketing - Thomas Poli consulente digital marketing modena bologna

Stai pensando alla tua Web Reputation o preferisci che siano gli altri a parlare (come vogliono) di te?

Digita il tuo nome o quello della tua azienda su Google, ti piace cosa vedi? La buona notizia è che puoi gestire la tua web reputation.

Gli approcci di marketing tradizionali stanno cedendo il passo all’avanguardia online e si orientano sempre di più verso la creazione di una relazione con il target di riferimento.

È quindi il caso di parlare di Experience & Engagment: i brand hanno bisogno di comunicare, di allacciare dei legami con le persone che vogliono raggiungere, generare valore e soddisfare le attese.

Perché questo accada è necessario in prima istanza porsi nel mondo digitale come protagonista autorevole, dalla reputazione solida e competitiva.

Google gestisce il tuo biglietto da visita online, e lo fa di default. Nel senso che tu, volente o nolente, sei ricercato nel web dai tuoi clienti, dai curiosi e dai potenziali. Va da sé l’importanza di amministrare questo ultimo segmento in maniera speciale.

Il tuo buon lavoro è la migliore leva commerciale, il web – e la web e brand reputation – ancora una volta l’acceleratore del tuo giro d’affari.

Tu, il tuo spirito imprenditoriale o la tua sostanza come professionista avete bisogno di una carta d’identità digitale e di veicolare quello che il web “dice”, in maniera utile e personale.

La tua carriera, la tua azienda, le tue fortune possono trarre un vantaggio enorme dalla gestione misurata della reputazione online, ormai un asset indispensabile.

Apri Google e digita il tuo nome. Pensavi di non avere una reputazione online. Non è così?

Digita il tuo nome o quello della tua azienda nel motore di ricerca Google. Fatto? Eri convinto che non ne sarebbe uscito niente, vero? “Io? – devi aver pensato – ma se non uso neanche Facebook!”.

La verità è che non si tratta di una incursione volontaria, quella nel web. La buona notizia comunque è che volontariamente puoi veicolare l’immagine di te che meglio rispecchia il tuo core business e la tua filosofia di mercato e di lavoro.

Per farlo, chiaramente, hai bisogno di specialisti del settore.

Brand Reputation Management, sarà la tua ombra…online!

La tua azienda ha un marchio, il tuo stesso nome può esserlo; per verificarne ‘lo stato di salute’ hai bisogno di chi conosce la disciplina del Brand Reputation Management.

Analisi, ricerca e attenzione al mercato digitale, oltre che ai continui mutamenti della rete, sono i capisaldi di un’attività di pregio.

La prima cosa è costruire contenuti, fotografici e testuali, di qualità e potenziati al fine di rendersi competitivi e scalare posizioni nel listato organico. Ricorda sempre la regola numero uno della web reputation: sei tu a dover parlare di te e del tuo lavoro.

Interviste, articoli e contenuti in cui spieghi al tuo potenziale cliente cosa fai o ricordi al tuo offerente perché ti ha dato fiducia sono l’arma vincente.

Nel tessuto contestuale che l’era nuova del marketing sta vivendo è necessario costruire una relazione aprendosi ai consumatori, uno scambio che porta valore ad entrambi.

Essere di parola, creare esperienze di acquisto inedite e competitive: la reputazione, quella buona, va costruita e meritata, sempre.

In collaborazione con Si!4web – Pagine Si!

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ SULLA TUA WEB REPUTATION…

Resta aggiornato, iscriviti alla Newsletter!

Per te la GUIDA gratuita per creare la tua strategia di Marketing digitale...

Scarica la Guida GRATUITA "I 3 Consigli che nessuno ti ha mai detto per creare la tua strategia di Marketing Digitale"

Bonus OMAGGIO: iscrizione a Newsletter periodica e consulenza GRATUITA

Newsletter: Digital Marketing per PMI

Per te in omaggio la mia guida gratuita per creare la tua strategia di Marketing Digitale!

Apri la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?