Poche aziende, e non parlo solo di micro-imprese, fanno veramente Marketing in Italia…
Molti non saranno d’accordo con me lo so, ma
se oggi non fai Marketing come si deve, presto sarai tagliato fuori dal mercato, perchè se grandi aziende e multinazionali lo fanno c’è un motivo, e si prenderanno fette di mercato sempre più ampie.
Più visito aziende e parlo con imprenditori e più mi rendo conto di come nel nostro paese le PMI non fanno marketing, per non parlare poi delle attività commerciali. Però si lamentano della crisi o dei clienti che chiedono sconti e cercano solo promozioni…
Se non ti sei ancora dotato di un Sistema di Marketing automatizzato che ti consenta di generare clienti e di fidelizzarli, che ti permetta di generare valore in quello che fai e di essere ricordato nelle mente dei tuoi clienti…mi dispiace non puoi lamentarti!
I clienti non vengono da soli e si dimenticano di te alla velocità della luce, se non sei tu a ricordargli periodicamente chi sei e come puoi essere utile con i tuoi prodotti o servizi.
In Italia il Marketing è spesso percepito come una cosa che non funziona, oppure il pensiero dominante è che lo fa chi non ha clienti, ed è un poveraccio. “
Nel MIO settore l’unica cosa che funziona è il passaparola” (e io divento matto).
Le multinazionali e le grandi catene che sono arrivate in Italia a seguito di crisi e globalizzazione hanno dimostrato che il marketing (adattato al mercato italiano) funziona eccome.
E’ inutile girarci intorno, le tecniche per fidelizzare i clienti, per trovarne di nuovi, per farci spendere di più e spesso, esistono e funzionano.
Nel nostro paese PMI e imprenditori forse pensano di fare marketing perchè si sono rivolti a una web agency, hanno fatto il sito e le campagne facebook, ma in realtà non sanno che stanno facendo solo pubblicità e visibilità sul web.
Nessuno ha un vero sistema di Marketing automatizzato per generare clienti!
In Italia si fa soprattutto pubblicità, piuttosto che marketing.
Nel 2018 non basta più dire:
“Siamo la Stupazzoni Snc, da noi trovi cortesia e ottimi prezzi! Siamo aperti tutti i giorni!”, questo slogan poteva andare bene negli ani ’60 e ’70, quando la concorrenza era quasi inesistente e nella tua zona c’era solo la tua azienda o la tua bottega.
Ma ancora oggi purtroppo troppe aziende comunicano più o meno così il proprio messaggio di vendita, non basta più!
Oggi bisogna distinguersi dalla concorrenza, comunicando valore in modo diverso e non sempre in modo auto-referenziale (vedi anche articolo sulla
Web Reputation).
In un mercato iper-concorrenziale dove un tuo diretto concorrente magari è a 3 km da te…
perchè le persone dovrebbero comprare i tuoi prodotti o servizi piuttosto che rivolgersi alla concorrenza?
Te lo dico io, se vendi le stesse cose dei tuoi concorrenti la differenza la fa solo il prezzo!
Rientri perfettamente nella cosiddetta “
guerra dei prezzi“, e sei già sconfitto in partenza perchè non puoi competere sul prezzo con multinazionali o grandi aziende, e alla lunga sarai tagliato fuori.
Quindi, a meno che tu non sia il leader o il co-leader di mercato, oppure operi in una nicchia di mercato,
devi cercare di differenziarti dalla tua concorrenza.
In un mercato sempre più concorrenziale (considera che c’è anche l’online),
occorre specializzarsi sempre di più, focalizzarsi.
Devi trovare una nicchia specifica di mercato e un tuo target a cui rivolgerti.
E comunicare continuamente con loro attraverso contenuti di valore e offerte specifiche che ti distinguono dalla tua diretta concorrenza,
solo così puoi emergere e non ricadere nella guerra dei prezzi.
Tu e la tua azienda dovete diventare gli esperti del settore, ed essere percepiti come tali!
Il Marketing fondamentalmente si riduce nel
vendere il tuo prodotto nel tuo mercato con il massimo profitto e più volte possibile.
Ed è possibile credimi, se tu hai qualcosa che altri non vendono e lo sai vendere bene, non avrai problemi a farti pagare senza ricadere nelle guerra dei prezzi.
Quindi i casi sono due,
o cominci a dotarti di un “Sistema di Marketing” e fare qualcosa per soddisfare una domanda esistente che cerca prodotti o servizi più “local”, altrimenti
i tuoi potenziali clienti si rivolgeranno sempre dai leader di mercato, oppure se li prenderanno altri che cominciano a muoversi in questa direzione.
Ma non spaventarti, per fare tutto questo non devi per forza imitare i grandi gruppi che hanno budget enormi per mettere in pratica le proprie strategie.
Anzi, si possono raggiungere ottimi risultati anche con un budget ridotto o all’inizio
anche gratis se hai voglia di fare, ma sopratutto di fatturare di più!
Basta studiare un Sistema giusto per te ed applicarlo, sempre.
Sei d’accordo con me…ma non sai dai che parte iniziare, vero?