Prima di definire esattamente cos’è il Personal Branding faccio un passo indietro e al motivo per cui un cliente ti sceglie, che risiede nella fiducia e nella tua reputazione.
Il cliente “Compra” la persona prima che il tuo brand o il marchio della tua azienda (a meno che tu non rappresenti la Coca Cola). Quindi è fondamentale prima ancora di conoscerti personalmente, che un potenziale cliente possa vederti e “conoscerti” sul web, per fare in modo che il primo contatto sia meno “freddo”.
“Il Personal Branding è un processo attraverso cui una persona definisce i propri punti forza che la contraddistinguono in modo univoco, creando un proprio marchio personale. Che comunica poi nel modo che reputa più efficace.”
(Wikipedia)
Alle persone che stanno online interessano fondamentalmente delle storie, non sapere quanto la tua azienda è figa perchè è 50 anni che è sul mercato e siete i più bravi ecc ecc ecc. Questo lo dicono tutti!
I tuoi potenziali clienti, sono stanchi delle solite comunicazioni commerciali dove al centro c’è sempre l’azienda, la sua storia e quello che fa (chi siamo, cosa facciamo, la nostra offerta).
Le persone che acquistano beni o servizi cercano una persona di fiducia, quindi se puoi instaurare un rapporti di fiducia online ancora prima di venire in contatto con il tuo potenziale cliente hai fatto bingo!
Devi curare la tua immagine e reputazione online incentrando la tua comunicazione su te stesso come testimonial della tua attività o azienda.
Cerca di essere il più presente possibile su tutti i principali canali social (almeno Youtube, Facebook, Instagram e Linkedin se hai un’attività b2b), e sul web attraverso un blog personale.
Puoi alternare comunicazioni video a immagini, il video attualmente è quello che porta più visibilità e visualizzazioni (ne parlerò in un prossimo post), anche se non tutti sono tagliati si può provare, imparare e migliorare notevolmente. Puoi diventare veramente noto e “famoso” per la tua nicchia di mercato, se sai come farlo.
Ma attenzione non basta essere presenti ovunque con la propria “faccia” per fare personal branding. Occorre prima di tutto definire una strategia di comunicazione, che solitamente, come ogni strategia di marketing, si riassume in:
Ora puoi definire un “piano editoriale”, diverse uscite periodiche di contenuti sul web e sui social, alterna come dicevo le tipologie di contenuto e messaggio.
Non improvvisare mai, butta giù una serie di argomenti e sviluppali. Dai sempre tanto valore e regala contenuti utili ai tuoi potenziali clienti.
Sei hai fatto a monte una corretta e approfondita strategia di marketing saprai già a chi parlare e quali informazioni di valore possono essere utili ai tuoi potenziali clienti.
Il come lo fai è altrettanto importante, meglio video dall’impronta professionale piuttosto che un video-selfie per strada o in qualsiasi luogo che non sia il tuo ufficio o studio.
Devi apparire come l’esperto del tuo settore, quindi cerca di fare dei video sempre nello stesso luogo e con la stessa inquadratura. Basta prendere spunto da alcuni bravi influencer, come Marco Montemagno, ad esempio
Quindi segui questi semplici consigli pratici:
Fare “Personal branding” in questo modo ha enormi effetti positivi sulla tua immagine, visibilità e reputazione.
Ancora meglio se già partecipi come relatore ad eventi o corsi di formazione del tuo settore. Se questo già avviene devi documentarlo e comunicarlo online, la tua reputazione ti precede ed è fondamentale che tu esca dall’anonimato.
Devi essere percepito come esperto del tuo settore (non mi stancherò mai di dirlo). Ti farà aumentare le vendite ma soprattutto è molto probabile che i potenziali clienti ti contattino direttamente senza bisogno che sia tu a cercarli.
E’ un processo lungo e di crescita lenta ma costante, se avrai la pazienza di aspettare e di non abbatterti se non vedrai risultati immediati (che non arriveranno).
Servono anni di lavoro, ma se non cominci non potrai mai raggiungere nessun risultato! E ricordati che se non lo fai tu magari inizierà a farlo un tuo concorrente e ti porterà via dei clienti…
Richiedi un'analisi gratuita e senza impegno della tua presenza e strategia di web marketing!
Prenota una Consulenza gratuita con me:
In circa 30 minuti di telefonata (o video call) ecco cosa otterrai:
1) Analisi della tua presenza e identità digitale;
2) Analisi del tuo business e offerta commerciale;
3) Proposta strategia di marketing digitale con obiettivi condivisi.
Compila il modulo e prenota la Consulenza di Marketing Gratuita:
Bonus: Guida gratuita per impostare la tua Strategia di Marketing
Sono disponibili solo 4 Consulenze gratuite al mese, quindi affrettati!
© 2022 Thomas Poli Digital Marketing – P.IVA 02329091207 - Privacy e Cookie Policy - ISCRIZIONE CCIAA MODENA R.E.A. 420753
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |