Categorie
Blog Business Digital Marketing Digital Marketing per PMI

Marketing digitale B2B e Fuffa: ecco i 5 profili da cui dovresti stare alla larga

Nel mondo del marketing digitale B2B, c’è un problema sempre più grande: la fuffa.

Ogni giorno, aziende investono in consulenti che promettono risultati straordinari, ma nella realtà non portano alcun valore.

Strategie generiche, KPI inutili, vanity metrics e formule magiche sono solo alcuni degli strumenti con cui molti “esperti” riempiono le loro presentazioni.

Il risultato? Tanto fumo, pochi risultati e budget bruciato senza ritorno.

Ecco i 5 tipi di consulenti di marketing digitale B2B da cui devi stare alla larga se vuoi ottenere risultati concreti.

1. Il “Guru dei Social”

Lo riconosci subito: il suo mantra è “basta postare sui social ed essere costanti e i clienti arriveranno da soli”.

Ti convincerà che l’unica cosa che conta è la visibilità, senza una vera strategia di conversione. Il problema? Un sacco di post virali, zero vendite.

Come evitarlo:
Chiedi quali KPI usa per misurare il successo. Se parla solo di like e condivisioni, scappa finchè sei in tempo.

2. Il “SEO Vecchia Scuola”

È rimasto fermo al 2010 e ti propone di riempire il tuo sito di parole chiave e link comprati.

Peccato che Google penalizzi queste pratiche e che il suo approccio non funzioni più.

Come evitarlo:
Un vero esperto SEO oggi lavora su contenuti di valore, esperienza utente e strategie di lungo periodo, non su scorciatoie pericolose.

3. Il “Creativo Senza Numeri”

Questo consulente ha idee brillanti, presentazioni spettacolari e un’estetica curata.

Ma quando chiedi quali risultati ha portato alle aziende con cui ha lavorato, cambia argomento.

Come evitarlo:
Il marketing B2B è fatto di dati e performance. Chiedi sempre report concreti prima di investire.

4. Il “Maghetto delle Ads”

Ti promette che con qualche campagna su Facebook o Google Ads arriveranno centinaia di lead qualificati.

Il problema? Nessuna strategia, nessuna attenzione alla qualità del traffico.

Come evitarlo:
Un buon consulente sa che la pubblicità funziona solo se inserita in un ecosistema di marketing solido.

5. Il “Venditore di Funnel”

Per lui, qualsiasi problema di marketing si risolve con un funnel automatizzato.

Ti propone lo stesso modello che usa per tutti, senza capire se si adatta al tuo business.

Come evitarlo:
Il marketing B2B non è solo automazione. Serve un mix di strategia, contenuti e relazioni umane.

Come scegliere un Consulente di Marketing B2B Affidabile

Ora che sai chi evitare, ecco come riconoscere un vero esperto di marketing B2B anti fuffa:

  • Parla di risultati concreti (lead qualificati, conversioni, vendite)
  • Ha esperienza in più settori B2B e può dimostrare case study reali
  • Non vende scorciatoie, ma strategie sostenibili